Quest’anno una serie di incendi gravi hanno devastato più di mezzo milione di terra, mettendo in ginocchio la parte bella della California. Secondo il Dipartimento della forestale sono andati bruciati più di 565.070 ettari di alberi, il tutto in un arco di tempo breve ha causa del vento le velocissime fiamme saltavano le autostrade e invadevano le corsie prendendoli di sorpresa. Circa 2.500 case, oltre 2.000 veicoli e 40 edifici andarono persi dalle fiamme. Lo stato Americano ordina obbligo di evacuazione nella cittadina circostanti, A Los Angeles sono andati in fiamme circa 160.000 acri di terra rendendo l’aria irrespirabile.
Secondo il quotidiano giornalistico Los Angeles Times. La siccità persistente dello Stato ha bruciato più di 100 milioni di alberi mentre gli aerei sorvolavano la zona impotenti, e osservavano lo scenario di devastazione che si consumava davanti ai propri occhi.
Gli esperti sostengono che ci sia stata anche la mano dei piromani, in oltre un “accumulo di combustibile innescava le fiamme, anche per colpa delle elevate temperature di questa stagione estiva. Gli incendi hanno ucciso quest’anno parecchie persone, tra cui un vigile del fuoco, facendo i conti anche con milioni di danni incalcolabili dal maestoso disastro.